Concorso L'Albero maestro: c'è tempo fino al 28 febbraio
12 febbraio 2013
Viene prorogata al prossimo 28 febbraio la scadenza del bando "'L'albero maestro", concorso rivolto a scuole di ogni ordine e grado e organizzato dal ministero dell'Istruzione, dell'università e della ricerca in collaborazione con il ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare. Gli studenti sono chiamati a riflettere sull'importanza del patrimonio arboreo per la vita dell'uomo e per l'ecosistema: dalla capacità di mitigazione della temperatura, a quella di assorbimento della Co2 e di contrasto all'inquinamento e al dissesto idrogeologico. I partecipanti, ragazzi delle scuole primarie e secondarie di I e II grado statali e paritarie, devono elaborare un'inchiesta di tipo giornalistico, un documentario o anche un semplice articolo corredato da fotografie o disegni sul ruolo che gli alberi, o la loro mancanza, hanno per il territorio. Le migliori proposte, scelte da una apposita giuria, verranno pubblicate in uno speciale e-book realizzato per l'occasione. Inoltre, i materiali potranno essere utilizzati per campagne istituzionali informative e di sensibilizzazione all'educazione ambientale e allo sviluppo sostenibile. Ogni istituto scolastico può presentare al massimo tre elaborati.