Energia, Comitato Regioni. Ue: Un maxifondo per le rinnovabili
05 febbraio 2013
Sul fronte delle energie rinnovabili l'Ue deve guardare oltre la scadenza del 2020 e pensare ad un maxi-fondo europeo di incentivi verdi. A rilanciare il dibattito a Bruxelles è il Comitato delle Regioni Ue, che in un documento
approvato nell'ultima plenaria propone la sua ricetta per un futuro energetico realmente sostenibile. "Gli elementi chiave nello sviluppo futuro delle fonti di energia rinnovabili - spiega il relatore, il polacco Witold Stepien (Ppe) -
includeranno meccanismi coordinati di incentivi a sostegno degli investimenti per un mercato competitivo, aumentando il ruolo delle regioni nella distribuzione dei fondi destinati al sostegno delle rinnovabili e della creazione di centri ad hoc regionali, per il trasferimento del know how a livello locale'". Secondo il Comitato delle Regioni Ue per una crescita economica a zero Co2 serve un fondo coordinato a livello europeo, i cui costi andranno suddivisi fra i vari Stati membri, che offra incentivi per la crescita delle fonti di energia pulita. Il progetto richiederà investimenti comunitari e un taglio dei sussidi dei carburanti fossili, oltre allo sviluppo di infrastrutture e reti elettriche "intelligenti", per riuscire a sfruttare al meglio le energie verdi.