Occupazione, apprendistato: domande entro il 31 dicembre
14 dicembre 2012
Piccole e medie imprese: tempi stretti per richiedere il bonus apprendisti previsto dal programma Amva (Apprendistato e mestieri a vocazione artigianale). Il prossimo 31 dicembre i datori di lavoro che intendono assumere apprendisti nelle aziende o negli studi professionali possono godere di un particolare incentivo economico che va dai 4.700 ai 5.500 euro.
Il contributo
L'erogazione del contributo corrisponde a 5.500 euro per ogni soggetto assunto con contratto di apprendistato per la qualifica professionale a tempo pieno; e 4.700 euro per ogni soggetto assunto con contratto di apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere a tempo pieno.
Le tipologie di apprendistato
I fondi messi a disposizione (78.150.700 euro in tutto) riguardano assunzioni da effettuare con contratti stipulati a partire dal 30 novembre 2011 per diverse tipologie di apprendistato attualmente regolate dal nuovo Testo unico, a partire da quello per la qualifica e per il diploma professionale (risorse pari a 27.104.000 euro), in tutti i settori di attività, anche per l'assolvimento dell'obbligo di istruzione, che riguarda giovani che hanno compiuto 15 anni e fino al compimento del 25 anno di età. C'è poi l'apprendistato professionalizzante o di mestiere (risorse pari a 51.046.700 euro) per il conseguimento di una qualifica professionale a fini contrattuali che riguarda i soggetti di età compresa tra i 18 anni e fino al compimento del 29esimo anno di età. Per i soggetti in possesso di una qualifica professionale il contratto di apprendistato può essere stipulato a partire dal 17esimo anno di età.
Le domande
Per ottenere il contributo le imprese (compresi gli studi professionali) devono presentare apposita domanda di riconoscimento all’indirizzo internet: http://amva.italialavoro.it. Tra i documenti obbligatori da allegare alla domanda c'è anche il certificato di iscrizione alla Camera di commercio.