Campania, alta tecnologia: così investe l'Irpinia
04 dicembre 2012
![](http://www.sviluppocampania.it/public/images/irpinia-rilancio-economia-regionale.jpeg)
Saranno presentati domani 5 dicembre alle 12, presso la sede di Confindustria Avellino, i due contratti di programma in fase di avvio sul territorio irpino. Si tratta di piani di intervento complessi, che riguardano la realizzazione di nuovi impianti, ampliamenti, ammodernamenti da attuare in Campania e finalizzati al sostegno dei settori strategici per il rilancio dell’economia regionale.
Il primo contatto, già sottoscritto, interessa il Consorzio CWB – Campania White Biotech, costituito nel 2008 su iniziativa di alcune imprese del settore con lo scopo di promuovere, coordinare e gestire programmi nel settore delle biotecnologie. Composto da Altergon Italia Srl, Dermofarma Italia Srl, Tecno Bios srl e Logint Srl il progetto prevede tre investimenti di carattere produttivo e trasferimento tecnologico; tre investimenti in programmi di ricerca e sviluppo; un investimento in programmi di formazione; 90 nuove unità lavorative previste.
Il secondo contratto di programma interessa il Consorzio Ecotech costituito nel 2008 allo scopo di promuovere, coordinare e gestire programmi di sviluppo industriale. Il progetto è portato avanti da tre aziende, Acca software Spa di Montella (Av), i fratelli Cuomo Snc di Nocera Inferiore e De Iullis Macchine Spa di Fisciano (Sa), e prevede la produzione di un nuovo software per la progettazione sostenibile degli edifici in termini energetici e l'ampliamento e diversificazione della capacità produttiva per la produzione di parti di aerogeneratori per impianti eolici. progetto sperimentale. Queste le ricadute economiche sul territorio: circa 18 milioni di euro di investimenti da impiegare in circa 39 mesi di lavori e 55 nuove unità lavorative.
All'appuntamento di domani ci saranno Sabino Basso, presidente Confindustria Avellino e Fulvio Martusciello, consigliere delegato alle Attività produttive e sviluppo economico.